Strudel di Mele

Uno dei dolci più diffusi e tradizionali dell’intera zona è lo strudel di mele, tipico dell’Alto Adige, che nel corso del tempo ha preso piede nell’intera regione dolomitica. La sua storia è molto curiosa, infatti esso è stato importato dai turchi in Ungheria nel XVII secolo, sotto il nome di baklava. Da qui è stato rielaborato da pasticceri austriaci fino ad assumere le caratteristiche del dolce che conosciamo tutt’oggi. Dato il dominio austriaco su queste terre per oltre un secolo esso ha conosciuto un’ampia diffusione e un grande consenso visto il mix di sapori che riesce a trasmettere.

Ingredienti.

Ingredienti per l’impasto: 1 uovo, 125 gr. di farina, 25-30 ml di acqua, 1 cucchiaio di olio extravergine, un pizzico di sale.

Ingredienti per il ripieno: 750 gr. di mele, 60 gr. di zucchero, 1 cucchiaino di cannella, 25 gr. di pinoli, 50 gr. di uvetta, 2 cucchiai di rum, scorza di limone, 100 gr. di zucchero, 75 gr. di pangrattato.

Procedimento.

Innanzitutto bisogna iniziare dall’impasto: in una terrina si versa la farina precedentemente setacciata e il sale; in seguito l’uovo, l’acqua e l’olio. Bisogna impastare con forza il composto fintanto da rendere la pasta consistente. E’ necessario ottenere una consistenza liscia ed elastica. Finita questa operazione si forma una palla e la si unge con un po’ di olio e si lascia riposare al fresco per circa mezz’ora. In una padella è necessario scogliere il burro per poi tostare il pangrattato. Si mescola il tutto fino a che non raggiunge una bella doratura

Quindi si sbucciano le mele tagliandole a fettine sottili; si versano in un’altra terrina le mele assieme allo zucchero, i pinoli, la cannella, la scorza di limone grattugiata e l’uvetta.

Intanto in un pentolino si fa sciogliere il burro.

Arrivati a questo punto bisogna mettere il composto di mele all’interno della pasta, arrotolandola dalla parte più lunga e facendo attenzione a chiudere bene.

Mettere lo strudel su di una teglia, con la chiusura rivolta verso il basso e, prima di infornarlo, spennellarlo con burro fuso. Cuocete lo strudel in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti. A cottura ultimata, potete cospargere lo strudel con zucchero al velo e servirlo tiepido e tagliato a fette.

strudel
Lo strudel di mele