Bostrico, un problema persistente.

La tempesta Vaia ha mutato in maniera profonda la morfologia del territorio delle Dolomiti. Una delle conseguenze più tangibili è stata un generale indebolimento dell’eco sistema boschivo, esponendolo a un rischio molto grave: il bostrico. Cos’è il bostrico? L’Ips thypographus, meglio noto come bostrico tipografo, è un piccolo insetto coleottero del gruppo degli Scolitidi, di…

28 novembre: ecco la neve.

Anche quest’anno, con qualche settimana di ritardo sulla tabella di marcia, ha fatto capolino la prima neve, giusto in tempo per inaugurare la stagione sciistica ormai alle porte. Circa 3cm si sono depositati al suolo nella notte senza comunque provocare particolari disagi alla circolazione, ma restituendo un clima invernale e natalizio che tanto piace ai…

Un’altra estate.

Sta ormai volgendo al termine anche questa estate, resa assai complicata dall’emergenza covid ma non meno affollata rispetto alle precedenti. Come l’anno scorso anche quest’anno non si sono svolte varie manifestazioni nel territorio, a partire dalle gare podistiche Transcivetta e Il giro del Lago, svolte entrambe con uno spirito amatoriale e con partenza differita dei…

Gara di Pesca sul Cordevole

È in corso di svolgimento la prima gara di pesca stagionale, nello specifico pesca con esca artificiale, girandola. Tempo perturbato e incerto non hanno aiutato lo svolgersi della manifestazione sportiva, specialmente l’acqua del fiume Cordevole, scura e carica di terra trasportata verso valle. Divieto di pesca fino alle ore 13.00.

Il Passaggio del Giro d’Italia a Caprile.

Dopo un periodo d’assenza il Giro d’Italia è tornato sulle strade della nostra vallata, in quello che viene classicamente definito tappone Dolomitico. Situazioni meteo poco favorevoli per i corridori che hanno dovuto fare i conti con una pioggia persistente che ha lasciato loro poca tregua. Condizioni meteo che hanno spinto anche gli organizzatori a rivedere…

L’inaugurazione della caserma dei carabinieri a Caprile nel 1966.

Nella foto, gentilmente concessa dal Sig. SIlvano Gosetti, si assiste all’inaugurazione della caserma dei carabinieri situata in via Giosuè Carducci, vicino all’ex farmacia. Sede che fu utilizzata dal corpo carabinieri fino all’inizio degli anni ’90 quando fu trasferita nell’attuale sede in via San Marco.

Un buon 2021 da Caprile!

Si è concluso uno degli anni più problematici che mente umana possa ricordare in tempi post bellici e lentamente stiamo entrando in quello che noi tutti speriamo possa essere un anno di ripresa. Anche il Natale si è contraddistinto da uno strascico malinconico e senza voglia di festeggiare. Le incognite per il futuro sono molte,…

Stagione turistica ad Alleghe: quali prospettive?

La propagazione del virus Covid-19, oltre ad aver cambiato le nostre abitudini, si sta sempre più abbattendo sulle attività produttive costringendo molti imprenditori a rivedere orari di apertura, programmazione lavori, scaglionamenti e così via, in modo da adattarsi al complesso quadro normativo partorito nelle ultime settimane. All’interno di questo intricato groviglio le attività turistiche ne…

Situazione meteo a Caprile domenica 30 Agosto

Dopo le copiose piogge scese tra sabato pomeriggio e domenica mattina, il torrente Fiorentina nei pressi di Caprile ha aumentato di molto la sua portata, trascinando detriti verso valle. Di seguito un video realizzato questa mattina che documenta la situazione, che al momento sembra comunque sotto controllo e in via di miglioramento, senza dubbio molto…