Se oggi, in tutta la vallata agordina, abbiamo un sistema di trasporto pubblico che collega tutte le piccole località in modo capillare, buona parte del merito deve essere riconosciuto a un’azienda che è stata precursore in questo ramo, la ditta Autotrasporti Buzzatti.

Fondata da Giovanni Buzzatti, operò in agordino fino al 1982, quando si concluse il passaggio alla DolomitiBus che divenne la compagnia di trasporto provinciale.
Conobbe il suo perido di massimo splendore negli anni ’50 e ’60, quando la direzione si dotò di uffici a Belluno e ad Agordo, e Caprile divenne un importante crocevia per i collegamenti con le località situate nei luoghi più distanti della vallata.
Emblematico il collegamento con Laste sulla stretta strada o con Malga Ciapela attraverso il suggestivo passaggio nei serrai, emozionante e al tempo stesso non privo di rischi soprattutto durante il periodo invernale.

Radicata sul territorio, impiegò centinaia di persone, tra autisti e bigliettai, divenendo una realtà economica apprezzata oltre che un valido servizio per tutti coloro che non avendo l’automobile non potevano raggiungere in autonomia località distanti.