Il belvedere di Caprile è un piccolo promontorio che sorge sopra il paese, in direzione nord. Si tratta di un punto panoramico dove è possibile osservare Caprile, la frazione di Sac e, spostando lo sguardo verso destra, Rocca Pietore con la Marmolada sullo sfondo.
In questa località è presente una struttura, costruita nei primi anni del ‘900 che fungeva, durante il primo conflitto mondiale, da ospedale militare per le truppe italiane. Dopodiché fu realizzato un albergo. La sua proprietaria fece costruire una strada per creare un rapido collegamento con la provinciale che transita pochi metri sopra. Nel tempo ha cambiato destinazione d’uso e proprietario; prima ha ospitato la “scuola di arte e mestieri”, in seguito è diventata una colonia estiva.
Raggiungere il Belvedere è molto semplice e non richiede particolari sforzi fisici.
Si parte nel dal piazzale sopra la chiesa di San Bartolomeo dove recentemente sono stati realizzati dei parcheggi. Alla sinistra del cimitero c’è una stradina stretta; percorrendola ci si congiunge con la strada provinciale .

Una volta raggiunta la provinciale si continua a seguire la strada per una cinquantina di metri fino a che non si arriva su un tornante; qui inizia un sentiero che prosegue nel bosco.

Si percorre il sentiero per circa 5 minuti e si raggiunge il belvedere.




