Stagione turistica ad Alleghe: quali prospettive?

La propagazione del virus Covid-19, oltre ad aver cambiato le nostre abitudini, si sta sempre più abbattendo sulle attività produttive costringendo molti imprenditori a rivedere orari di apertura, programmazione lavori, scaglionamenti e così via, in modo da adattarsi al complesso quadro normativo partorito nelle ultime settimane.

All’interno di questo intricato groviglio le attività turistiche ne soffrono particolarmente poiché, a causa delle forti restrizioni su contingentamento accessi e divieti di assembramento, si trovano in una delicata fase di stallo non sapendo come evolverà la situazione nelle prossime settimane.

Natale e Capodanno: rinviati al prossimo anno?

Le ultime disposizioni governative hanno al momento fatto divieto di creare assembramenti per i festeggiamenti del Santo Natale, con l’ipotesi addirittura di chiusura dei ristoranti per il 25. Le prossime settimane saranno cruciali per dare molte risposte a coloro che vivono nell’incertezza su come organizzarsi per la stagione invernale. Le stesse disposizioni hanno, al momento, stoppato l’attività sciistica che si ritrova anch’essa sospesa in attesa di direttive e protocolli da mettere in atto.

Non solo alberghi e ristoranti.

A farne le spese di questa situazione non sono solamente alberghi e ristoranti ma anche tutte quelle attività commerciali, come per esempio negozi di souvenir, noleggi sci e attività di varia natura collegate al comparto turistico.

A quanto ammonterebbero i danni economici?

Questa mattina un articolo pubblicato sul Corriere delle Alpi quantificava la perdita economica per Cortina, in concomitanza con la chiusura natalizia, in circa 7 mln di euro. Benché il territorio alleghese presenti dimensioni inferiori al centro ampezzano e senza dati certi alla mano, si può comunque concludere che la mancanza del Natale potrà avere conseguenze pesanti sull’economia del luogo almeno nel breve periodo. Un ammanco per le varie attività potrebbe mettere in ginocchio un territorio già duramente colpito dallo spopolamento, con prospettive negative in termini di crescita e investimenti sul territorio.

https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=G-152VK58G03 window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag(‘js’, new Date()); gtag(‘config’, ‘G-152VK58G03’);

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...