Il monte Migogn.

A nord di Caprile svetta verso il cielo una montagna che non ha l’aspetto tipico delle vette che la circondano, privata delle bianche pareti in dolomia che contraddistinguono questo angolo di mondo. È il monte Migogn, situato al di sopra dell’abitato di Laste, alto all’incirca 2400 metri. Una montagna particolare, un po’ camaleontica, che cambia aspetto in modo repentino anche spostandosi di pochi chilometri.

Una montagna che si presta bene a esempio dei sacrifici ai quali erano chiamati i nostri nonni: basti pensare che la gente, con lo scopo di procurare derrate per il bestiame, andava a tagliare il fieno proprio lungo le sue inagevoli creste.

Una leggenda poi è legata a questa montagna: si dice infatti che vi fosse una vena d’oro fra le sue rocce e che un uomo frequentasse assiduamente questo luogo alla ricerca del minerale aurifero. Ovviamente l’oro non è mai stato trovato, ma se qualcuno volesse tentare la fortuna…!!

Monte Migogn
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...