Caprile nei Quadri.

Gli scorci di Caprile dall’alto, che oggi sono comunemente immortalati sulla facciata delle cartoline, in un recente passato fungevano da ispirazione alle schiere di artisti che transitavano nel piccolo borgo delle Dolomiti. Infatti più volte Caprile è stata rappresentata su dipinti realizzati da pittori più o meno conosciuti o, il più delle volte, da alpinisti con una spiccata vena artistica. Come nel caso dell’alpinista Edward Compton e la sua rappresentazione Civetta da Caprile, 1896 un classico esempio di rappresentazione realistica della natura.

 

Civetta da Caprile, 1896
Civetta da Caprile, 1896
Caprile con civetta, 1830 circa.
Caprile con Civetta, 1830 circa.

 

Il monte civetta, 1851 olio su tela
Il monte Civetta,  1851

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...