Una foto altro non è che una semplice istantanea che raccoglie l’essenza di un attimo. Permette di creare un ponte tra passato e futuro consentendo a coloro che non hanno vissuto certi episodi in prima persona di potersi fare un’idea sul tempo passato.
Queste sono due foto , che in un tempo (dopotutto) non troppo lontano rappresentavano un frammento di vita quotidiana. Truppe e rifornimenti calcavano all’unisono le stesse strade che percorriamo giornalmente noi per raggiungere la prima linea e perpetuare quell’orrida carneficina che troppe vittime ha mietuto sulle nostre montagne.
In particolare, nella prima foto si può vedere chiaramente l’ingresso a Caprile sotto lo sguardo vigile di due gendarmi a cavallo, ai quali spettava l’ingrato compito di assicurarsi che venissero eseguiti gli ordini. Sullo sfondo l’ospedale allestito nell’attuale colonia. Nella seconda, invece, gli stessi protagonisti sono in marcia tra Alleghe e Caprile percorrendo una strada dai tratti molto diversi rispetto a quella cui siamo abituati oggi.

