Anche quest’anno, con qualche settimana di ritardo sulla tabella di marcia, ha fatto capolino la prima neve, giusto in tempo per inaugurare la stagione sciistica ormai alle porte. Circa 3cm si sono depositati al suolo nella notte senza comunque provocare particolari disagi alla circolazione, ma restituendo un clima invernale e natalizio che tanto piace ai…
Tag: caprile
Un’altra estate.
Sta ormai volgendo al termine anche questa estate, resa assai complicata dall’emergenza covid ma non meno affollata rispetto alle precedenti. Come l’anno scorso anche quest’anno non si sono svolte varie manifestazioni nel territorio, a partire dalle gare podistiche Transcivetta e Il giro del Lago, svolte entrambe con uno spirito amatoriale e con partenza differita dei…
Gara di Pesca sul Cordevole
È in corso di svolgimento la prima gara di pesca stagionale, nello specifico pesca con esca artificiale, girandola. Tempo perturbato e incerto non hanno aiutato lo svolgersi della manifestazione sportiva, specialmente l’acqua del fiume Cordevole, scura e carica di terra trasportata verso valle. Divieto di pesca fino alle ore 13.00.
Il Passaggio del Giro d’Italia a Caprile.
Dopo un periodo d’assenza il Giro d’Italia è tornato sulle strade della nostra vallata, in quello che viene classicamente definito tappone Dolomitico. Situazioni meteo poco favorevoli per i corridori che hanno dovuto fare i conti con una pioggia persistente che ha lasciato loro poca tregua. Condizioni meteo che hanno spinto anche gli organizzatori a rivedere…
L’inaugurazione della caserma dei carabinieri a Caprile nel 1966.
Nella foto, gentilmente concessa dal Sig. SIlvano Gosetti, si assiste all’inaugurazione della caserma dei carabinieri situata in via Giosuè Carducci, vicino all’ex farmacia. Sede che fu utilizzata dal corpo carabinieri fino all’inizio degli anni ’90 quando fu trasferita nell’attuale sede in via San Marco.
Le ultime da Ciaurì – Vaccinazioni drive in, mal tempo, lavori sul territorio
Siamo ormai giunti all’inizio di settembre, un mese per certi versi carico di significati: inizio della scuola per i più piccoli, fine della stagione agricola, primi fuochi accesi nelle stufe, l’avvicinarsi della “desmontegada”, chiusura degli alberghi. E’ un periodo in cui territori come il nostro, poco popolati durante l’anno e molto ad agosto, si ritrovano…
Situazione meteo a Caprile domenica 30 Agosto
Dopo le copiose piogge scese tra sabato pomeriggio e domenica mattina, il torrente Fiorentina nei pressi di Caprile ha aumentato di molto la sua portata, trascinando detriti verso valle. Di seguito un video realizzato questa mattina che documenta la situazione, che al momento sembra comunque sotto controllo e in via di miglioramento, senza dubbio molto…
Il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Caprile
Quest’anno ricorre il 120esimo anniversario della fondazione del corpo dei vigili del fuoco volontari di Caprile. Una storia ultra centenaria, fatta di coraggio e passione, ma soprattutto generosità verso la comunità. L’inizio. L’idea di costituire un nucleo di pompieri volontari nacque a seguito dei numerosi incendi che colpirono il paese, soprattutto nella seconda metà del…
Tempesta Vaia, 167 giorni dopo: la triste verità a Caprile.
Sono passati 167 giorni da quando la tempesta Vaia, con tutta il suo impeto, ha colpito la nostra vallata causando enormi danni al nostro territorio, specialmente strade e boschi. Giorni in cui abbiamo sperimentato cosa significa vivere senza luce, corrente elettrica e informazioni, in alcuni casi addirittura senza acqua. In 167 giorni ne abbiamo visto…
La costruzione dell’argine di Caprile
Un paese tra due fiumi. Cordevole e Fiorentina possono apparire all’apparenza due fiumi tipici di montagna, con il loro corso regolare verso sud, trovando libero sfogo nel lago di Alleghe, dando l’apparenza di essere il contorno ideale per una foto cartolina del paese. Il vero problema di questi due fiumi è che, quando la stagione…
Un secolo fa: “l’an de la fam”.
Poche settimane fa si è celebrato il 4 novembre, la giornata della Vittoria, anche se dovrebbe essere rinominata giornata della Memoria. Memoria per non dimenticare ciò che questi territori hanno patito, le ferite che hanno impiegato anni a rimarginarsi e quelle più profonde, che solo il tempo ha mitigato. Ma come sempre fatti ed eventi…
Umana Reyer in ritiro ad Alleghe
Anche quest’anno la squadra di basket Umana Reyer Venezia trascorrerà una settimana di ritiro ad Alleghe, come succede ormai da sei anni. Non un ritiro normale, ma un ritiro da campioni d’Italia; pochi mesi fa hanno battuto in finale scudetto Trento. Come di consueto svolgeranno gli allenamenti nel palazzetto dello sport di Caprile e, condizioni…