150° anniversario dell’Hotel alla Posta di Caprile.

Venerdì 23 settembre si è tenuta la cerimonia per l’anniversario dei 150 anni di attività alberghiera dell’Hotel alla Posta di Caprile della Famiglia Prà. Una cerimonia solenne svolta presso il palazzetto dello sport di Caprile, alla quale hanno partecipato autorità della società civile, militari e la cittadinanza.

La cerimonia ha preso il via con l’introduzione musicale della Banda di Livinallongo del Col di Lana, la quale ha intonato le note dell’inno d’Italia, richiamando l’annessione dell’Agordino al Regno d’Italia, proprio in concomitanza con gli inizi dell’Albergo alla Posta nel lontano 1866.

hotel posta - archivio comunale
hotel posta – archivio comunale

E’ poi proseguita con gli interventi delle varie autorità; si sono succeduti sul palco prima il presidente di Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni, rimarcando le difficoltà che devono affrontare gli imprenditori  (soprattutto in montagna) al giorno d’oggi. La parola è poi passata all’assessore regionale al turismo Federico Caner, elogiando Floriano Prà per le sue qualità di uomo politico. Qualità rimarcate durante l’intervento del sindaco di Alleghe, Siro De Biasio, ricordando gli anni trascorsi in giunta comunale assieme. L’intervento conclusivo è stato tenuto da Gianclaudio Bressa, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Hanno preso poi la parola Floriano e Sergio, ripercorrendo la propria storia di albergatori accompagnati da moglie e figli, il tutto coordinato dal giornalista Mirko Mezzacasa in qualità di moderatore. Dagli inizi come importante snodo tra il Regno d’Italia e l’Impero Asburgico, un’osteria con cavalli e carrozze, diventata nel tempo albergo e luogo di ritrovo per gli scalatori amanti di queste montagne. Ha conosciuto la tragicità della guerra per ben due volte e innumerevoli calamità naturali insieme a Caprile stessa, non ultima la disastrosa alluvione del 1966, durante la quale l’intero paesino era stato invaso da detriti e fango.

L'albergo Posta
L’albergo Posta

Ma dopo il fango ecco arrivare le soddisfazioni legate allo sviluppo del turismo in questa vallata con l’apertura nel 1968 del carosello sciistico della Marmolada, seguito dieci anni più tardi da quello del Civetta accompagnato da cartelli in tutto il Veneto con scritto “Ad Alleghe si scia!”.

Uno sviluppo che all’alba del terzo millennio vede gli albergatori a dover affrontare l’insidia di un mondo social che non risparmia critiche ciniche e severe,  rapide nel diffondersi nella rete a macchia d’olio ma che se prese con la giusta serenità possono rivelarsi utili nell’offrire al cliente un servizio sempre adeguato agli standard odierni.

La cerimonia si è conclusa con il ringraziamento a coloro che hanno contribuito e contribuiscono tutt’ora a rendere l’Hotel alla Posta uno degli alberghi più rinomati nelle Dolomiti e agli abitanti di Caprile.

Esterno dell'Hotel alla Posta
Esterno dell’Hotel alla Posta
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...