Un inverno nevoso…

  Questa foto molto suggestiva ritrae uno scorcio di Caprile durante i rigidi mesi invernali, scattata intorno agli anni ’50. Uno degli aspetti che più attrae l’occhio dell’osservatore è senza dubbio la scarna presenza di vegetazione invasiva a ridosso del paese, come invece accade oggi. Sullo sfondo il monte Migogn e il paesino di Saviner, mentre…

Inverno 2016: tanta o poca neve?

Le anomalie climatiche si stanno sempre più radicando nella vita quotidiana, lasciando poco spazio alla classica concezione delle stagioni come tali. Sbalzi di temperatura che colgono impreparati non solo le persone ma soprattutto la flora e la fauna di un’area geografica. Esempio eclatante nell’intero arco alpino è stata l’estate 2015 insolitamente calda e poco piovosa,…

El Pont de Vetor.

El Pont de Vetor era una passerella che collegava le due sponde del torrente Fiorentina, nello specifico portava da “piazzetta” alla strada che scende da Selva di Cadore. Ponte che ha visto transitare tra gli altri anche illustri personaggi come il poeta e scrittore Giosuè Carducci, che nelle sue memorie dell’estate del 1886 trascorsa a Caprile…